Quantcast
Channel: Parigi Archivi - Effimera
Browsing all 34 articles
Browse latest View live

Il rapporto tra Europa e Balcani, “avanguardia del peggio” – intervista a...

Intervista a Rada Ivekovic - a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere In un articolo scritto in seguito ai riots che nel 2005 incendiarono le periferie di Parigi e di altre...

View Article


I gilets jaunes e la stampa italiana || Lettera aperta a “Il Manifesto”

Gentile Redazione de “Il Manifesto”, siamo un gruppo di italiane/i che risiedono a Parigi per ragioni di studio o di lavoro e che partecipano da ormai più di cinque mesi al movimento dei Gilet Gialli....

View Article


Sul Covid-19: intervista a Gianfranco Pancino – di Giorgio Griziotti

Una versione aggiornata dell'intervista collettiva a Gianfranco Pancino a cura di Giorgio Griziotti. Gianfranco Pancino è virologo e Direttore di Ricerca emerito all’INSERM (Istituto Nazionale di...

View Article

Rossana – di Alisa del Re

Era una comunista. Ha attraversato il secolo scorso ma non si è persa nulla dei primi venti anni del ventesimo. L’anno passato, in aprile, scrisse su sessualità e filiazione, partendo da sé per...

View Article

Terrorismo islamista e radicalizzazione speculare degli integralismi – di...

Premessa La recente serie di attentati terroristi “islamisti” (ma anche nazisti) in Francia e in Austria, dopo quelli ancora più eclatanti del 2015, ha di nuovo suscitato sollecitazioni alla loro...

View Article


Anni ’70 e oggi: il “passato che non passa” fra teoremi e spirito di vendetta...

Quando il 28 aprile scorso in Francia sono stati arrestati 7 esuli politici italiani accusati di reati di quasi mezzo secolo fa, un ex giornalista de «il manifesto», Carlo Bonini, ora approdato alla...

View Article

Toni Negri | Nous ne regrettons rien. Con amore dai tuoi compagn*

Pubblichiamo un ricordo di Toni Negri scritto da alcune compagne e compagni da Parigi, e da altri luoghi del mondo, che hanno vissuto le sue stesse vicende o comunque condiviso gran parte delle...

View Article

Toni Negri | A passeggio con Théo – di Carlo Vercellone

#omaggio a Toni Negri 4 Tra i tanti ricordi di Toni riuniti in più di 30 anni di amicizia e lavoro teorico e politico condotto in comune, quello che in questo momento di dolore è forse il più presente...

View Article


Toni Negri | Toni tra Parigi e Pechino – di Gabriele Battaglia

#omaggio a Toni Negri 15 Il mio primo contatto con Toni Negri fu attraverso un libro che mi prestò un compagno a fine anni Ottanta, quando avevo circa vent'anni e muovevo i primi passi nella militanza....

View Article


Toni Negri | L’uomo delle svolte – di Giorgio Griziotti

#omaggio a Toni Negri 19 La vita è costellata di svolte, e con il passare degli anni si identificano chiaramente le tappe cruciali. Per me, ci sono state due svolte fondamentali, e in entrambe Toni è...

View Article

Toni Negri | Dear Michael – di Jason Francis Mc Gimsey

#omaggio a Toni Negri 21 Dear Michael, sorry to bother you but L. said I should write something but I don't write anymore. And when I write in italiano I get all loquacious and shit. That's his fault...

View Article

Ricordi a piede libero | Presentazione del libro di Gianfranco Pancino

Il 30 gennaio 2024, a Milano, alla libreria Les Mots, si terrà la presentazione del libro di Gianfranco Pancino, Ricordi a piede libero. L'Autonomia Operaia, l'esilio, gli studi sull'Hiv, Mimesis...

View Article

Per Imane, regina dei lerfoni – di Buranello

Grazie, Buranello, per questa acuta satira sul caso Carini-Khelif montato a Parigi durante le Olimpiadi per volere dell’attuale Governo italiano dell’ordine, del merito e della verità. Ci sembra il...

View Article


Albert Meister, Sotto il Beaubourg, Elèuthera, 2024 – Recensione di Massimo...

Mi ha sempre colpito il fatto che in inglese la parola utopia si possa tradurre con nowhere, nessun luogo. Però per un interessante gioco di parole, lo stesso assemblaggio di lettere si può leggere...

View Article
Browsing all 34 articles
Browse latest View live