Anthropop. Filosofie non tristi per pensare il cambiamento climatico – di...
. 2015 Qualche giorno prima degli attentati di Parigi si era chiuso il convegno “Comment penser l’Anthropocène?”, (5-6 novembre, Collège de France, Paris), gentilmente patrocinato […]
View ArticleFrancia, anello debole dell’Europa – di Pantaleo Elicio, Giorgio Griziotti,...
Nel dicembre 2013 abbiamo pubblicato su Effimera un articolo intitolato Francia: ago della bilancia europea spronati dal moltiplicarsi degli scricchiolii provenienti da una società francese […]
View ArticleIl rapporto tra Europa e Balcani, “avanguardia del peggio” – intervista a...
Intervista a Rada Ivekovic – a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere In un articolo scritto in seguito ai riots che […]
View ArticleAlle radici dell'”offerta di jihadismo”– intervista a Saïd Bouamama
Intervista a Saïd Bouamama – a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere In un articolo pubblicato dopo gli attentati del […]
View ArticleDell’utilità del nemico interno – intervista a Mathieu Rigouste
Intervista a Mathieu Rigouste – a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere Nelle tue ricerche elabori una genealogia coloniale e militare […]
View ArticleRifiutare la guerra, ritrovare la politica – intervista ad Alain Bertho
Intervista ad Alain Bertho – a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere Nell’autunno del 2005 le banlieues francesi sono state attraversate […]
View ArticleConfini di classe nella società della conoscenza – intervista a S. Beaud,...
Intervista a Stephane Beaud, Fabien Truong, Paul Pasquali – a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere Da diversi anni siete impegnati […]
View ArticleSpeciale Francia. Genealogie di una frattura sociale – di Carlotta Benvegnù,...
Nella nuova sezione Speciale Francia trovate cinque preziose interviste ad alcuni importanti intellettuali e militanti impegnati sulla scena francese dopo gli attentati del 13 novembre […]
View ArticleFrédéric Lordon: “Mi domando se Podemos non indichi quello che non dobbiamo...
Era passata già la mezzanotte di giovedì 31 marzo ma Frédéric Lordon continuava a discutere con un ampio gruppo cittadini che avevano deciso di accamparsi […]
View Article41 di marzo: le giovani piazze francesi in cerca di una vita diversa – di...
Molte cose pertinenti e analisi corrette, che condivido, sono già state scritte e diffuse su quanto sta succedendo in Francia e sulla frattura che sta […]
View ArticleNoi non rivendichiamo nulla – di Frédéric Lordon
Al punto in cui siamo bisogna essere ciechi per non capire che nel movimento sociale si gioca molto di più di una semplice legge e […]
View ArticleParis on my mind – di General Intellect
Ancora su Parigi, ancora sulla Francia. Questi giorni, queste settimane, sono decisive per la lotta contro la Loi Travail, per gli scioperi, i blocchi e […]
View ArticleL’egemonia della sicurezza – di Paul Guillibert e Memphis Krickeberg
Presentiamo, grazie alla traduzione di Simona De Simoni e Davide Gallo Lassere, un eccellente articolo di Paul Guillibert e Memphis Krickeberg pubblicato sul n. 77 […]
View ArticleFrancia: lo stato di polizia contro la famiglia di Adama Traoré – alcune...
Un breve commento, da Parigi, sulla vicenda di Adama Traoré, un giovane della banlieue nord parigina ucciso dalla polizia la scorsa estate. Oggi, mercoledì 14 […]
View ArticleAlleanze ingovernabili contro lo stato di emergenza e il potere neocoloniale...
Note a partire dalla rivolta “pour Théo” Il 2 Febbraio scorso, ad Aulnays-sous-bois, Théo Luhaka veniva violentato con un manganello nel corso di un controllo […]
View ArticleFreed from desire! Per una primavera di sciopero sociale – di Plateforme...
La primavera 2018, in Francia, si è aperta con una nuova sequenza di mobilitazione sociale potenzialmente decisiva per il numero di settori sociali interessati, per […]
View ArticleLo “spettro” del XXI secolo? Sulla repressione del corteo parigino del primo...
Il primo maggio 2018 a Parigi è stata un’ennesima occasione di allarmismo e tentativo di criminalizzazione di manifestanti che hanno cercato di adottare modalità non […]
View ArticleAppello dei Gilet gialli di Commercy per una “Assemblea delle Assemblee”– di...
Per settimane il movimento dei Gilets Jaunes ha portato centinaia di migliaia di persone nelle strade di tutta la Francia. Uomini e donne che spesso manifestavano per la […]
View ArticleRiflessioni sui Gilets Jaunes dopo il settimo appuntamento – di Toni Negri
Come Toni Negri sembra indicare in questo testo che riprendiamo su Effimera (si tratta della quarta analisi scritta da Negri sul tema nel corso delle scorse […]
View ArticleAlle radici dell'”offerta di jihadismo”– intervista a Saïd Bouamama
Intervista a Saïd Bouamama - a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere In un articolo pubblicato dopo gli attentati del 13 novembre scorso, lei ripercorre in maniera critica...
View Article